Reckitt Benckiser – un’azienda leader negli Usa nell’ambito dei prodotti di pulizia – vorrebbe acquisire la divisione consumer di Pfizer. Già nel 2015 Reckitt Benckiser aveva manifestato questa intenzione. Oggi, però, la situazione sembra essere diversa. Da un lato pesano i debiti accumulati da Reckitt Benckiser per l’acquisto del produttore alimentare Mead Johnson (13,2 miliardi di sterline); dall’altro il possibile asset swap chiesto da Pfizer comporterebbe un’emissione di diritti multimiliardaria. Pfizer ha fatto sapere che non valuterà opzioni di acquisto da parte di soggetti deboli.
Notizie correlate
-
AIFA: ecco gli 11 vaccini autorizzati per la stagione influenzale 2025-2026
Sono 11 i vaccini autorizzati dall’AIFA e dall’Agenzia Europea... -
Fibrosi cistica, un mercato da 16 miliardi di dollari entro il 2034
Secondo un recente rapporto di GlobalData, il mercato delle... -
OMS, nuove terapie per cancro e diabete nella lista dei farmaci essenziali
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivisto le sue Model...